
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
A Venafro, �porta del Molise�, nel punto di incontro con Lazio, Campania e Abruzzo, si presenta al pubblico il Museo Nazionale del Molise in Castello Pandone, frutto del lavoro delle strutture territoriali del Ministero per i beni e le attivit� culturali.
L�obiettivo � quello di mettere in risalto le qualit� delle testimonianze artistiche molisane muovendo dalla generale riconsiderazione del rapporto centro-periferia in una prospettiva storica di complementariet�.
Opere del territorio regionale, tutelate all�interno di Castello Pandone, sono state confrontate con altre di propriet� statale, provenienti dai depositi dei Musei di Capodimonte e San Martino di Napoli, della Galleria Nazionale d�Arte Antica di Roma e del Palazzo Reale di Caserta.
Il percorso � diviso in due sezioni: il castello, �museo di se stesso�, con le sue valenze urbanistiche, architettoniche e decorative, e l�esposizione al secondo piano di affreschi, sculture, tele, disegni e stampe, in un itinerario che documenta la cronologia � dal Medioevo al Barocco � e i diversi orientamenti culturali di committenti e artisti in Molise.
fonte castello pandone beni culturali